La preadolescenza è un momento molto delicato, sia per i figli che per i genitori. L’approccio migliore è quello di accompagnarli in questi cambiamenti riconoscendoli nel loro sviluppo, senza caricarli di troppe aspettative o responsabilità ma definendo con chiarezza poche ma inderogabili regole.
In relazione all’ambito “alimentare”, sarà utile stabilire con il proprio figlio delle “regole” chiare sulla sana alimentazione, fondamentale soprattutto se pratica sport regolarmente. Prima però sarà utile fare un passo indietro: essendo il ragazzo in fase di sviluppo, consiglierei di avvalersi dell’aiuto di un medico nutrizionista, l’unico che potrà fare un quadro chiaro della situazione in termini “medici”. In questo modo sarete poi in grado di sapere come gestire il suo piano alimentare. Non incorrerete, così, in divieti inutili che incriminano alcuni alimenti soltanto per paura che ci sia qualcosa che non va.
Una volta chiarito questo a voi genitori, dovrà essere condiviso anche con il proprio figlio. Le due parole chiavi dovranno essere: chiarezza e trasparenza.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 5 Giugno 2020