Per primo la voglio tranquillizzare su un aspetto: i tic nei bambini si manifestano proprio intorno ai 6-7 anni in modo graduale e progressivo per poi a volte (ma non sempre), scomparire e risolversi in maniera spontanea.
La prima cosa da fare è tenere in osservazione tali tic senza però focalizzare tutta l’attenzione su di essi in quanto tale atteggiamento potrebbe risultare anche di ostacolo per la loro risoluzione. Monitorarli in maniera “discreta” senza farsi prendere adesso da inutili preoccupazioni.
Se dovessero accentuarsi o protrarsi per un tempo prolungato, le consiglierei di rivolgersi in prima battuta al pediatra il quale la potrà aiutare (attraverso esami diagnostici prescritti da lui o da uno specialista) ad escludere la presenza di una componente organica alla base dei tic.
A questo punto, nel caso fossero ancora presenti, sarà utile rivolgersi ad uno psicologo in quanto spesso i tic possono essere la manifestazioni di un disagio che il bambino sta vivendo e che non riesce ad esprimere in un altro modo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020