La maggior parte dei bambini può essere disattenta, iperattiva o impulsiva in determinati periodi. Ciò è del tutto “normale”. Il punto è se tali comportamenti si manifestano per lungo tempo e in diversi contesti (ad esempio se presenti sia casa sia a scuola).
In tal caso, consiglierei di affidarsi in prima battuta al pediatra che lo potrà indirizzare verso uno specialista (che potrebbe essere anche uno psicologo), solo dopo però aver escluso eventuali patologie fisiche che potrebbero essere alla base delle difficoltà del bambino (esempio problemi alla tiroide o di natura ormonale).
Oltre a questo (che è fondamentale), a casa, cerchi di dare al bambino regole chiare, comprensibili per lui aiutandolo ad organizzarsi durante la giornata per farla diventare più prevedibile, calma ed organizzata possibile. In genere le punizioni, servono a poco: punirlo solo per “cose gravi”. Incoraggi invece i comportamenti corretti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020