Per prima cosa andrebbe approfondito come il ragazzo vive i momenti a casa dei nonni e a casa di mamma. Servirebbe per comprendere come quest’ultimo legge il mondo che lo circonda. Molti dei nostri comportamenti e/o atteggiamenti sono il frutto di come noi leggiamo gli eventi e le situazioni che ci accadono.
La prima ipotesi che mi viene alla mente leggendo le sue parole, è che forse il ragazzo vive i due contesti “a compartimenti stagni” ciò potrebbe far sì che, nel momento in cui si trova a casa sua, esiste solo quel contesto e quelle persone che ci sono al suo interno, e viceversa. Credo che potrebbe essere utile approfondire questo atteggiamento da lei evidenziato per dargli un senso e un significato che vada ben oltre questa mia ipotesi.
Per questo, le consiglierei di continuare a monitorare l’atteggiamento del ragazzo chiedendo magari una consulenza ad un professionista che si occupa di età evolutiva.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020