Lo stadio di sviluppo dell’adolescenza è un periodo in cui i ragazzi si trovano a dover far fronte a numerosi compiti evolutivi alla ricerca di una propria identità. Tutto viene messo in discussione anche la famiglia (e le sue dinamiche) con la quale spesso emergono conflitti più o meno accesi difficili da comprendere, accogliere ed elaborare. Nel tentativo di una risoluzione a tale problematica, i genitori ricorrono spesso a diversi approcci (come avete fatto anche voi) che vanno dall’essere duri e coercitivi, all’essere troppo permissivi.
In realtà non esiste un “atteggiamento educativo” unico che vada bene per tutti. Ma in genere si consiglia di assumere uno stile educativo “democratico” caratterizzato da rispetto e da fiducia reciproca dove le regole non vengono imposte ma concordate e dove il consenso si ottiene attraverso il dialogo fondato su argomenti validi e ragionevoli.
Facile a scrivere ma difficile da attualizzarsi soprattutto se sono presenti forti elementi di conflittualità e di ribellione. Per questo, le consiglierei di rivolgersi ad uno psicologo che si occupa di età evolutiva per comprendere quali siano le dinamiche relazionali in gioco al fine di aiutare tutta la famiglia nel ristabilire un nuovo equilibrio.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020