Il vogatore è un ottimo attrezzo per allenarsi in casa, e ricercare una migliore condizione fisica riportando al chiuso le sensazioni del canottaggio. Sono diverse le caratteristiche da valutare per scegliere un vogatore.
Per prima cosa, il sistema di trazione esiste:
- a bracci separati ( riproduce più fedelmente l’atto di vogata ma richiede un’ottima coordinazione )
- a trazione centrale. Quest’ultimo è il tipo di vogatore più diffuso sia per uso domestico sia in palestra perché assicura una più facile remata al fine di eseguire un allenamento efficiente e sicuro.
Un’ altra caratteristica da valutare è la consolle in cui vengono visualizzate tutte le informazioni di base:
- distanza
- velocità
- calorie bruciate.
A seconda del tipo di vogatore, si ha la possibilità di consolle con programmi preimpostati.
Il consiglio è di scegliere un tipo di consolle semplice che dia le informazioni principali senza programmi particolare perché alzano il costo dell’attrezzo ma non servono a meno di essere un’atleta professionista.
Infine per chi ha deciso di comprare il vogatore per casa, il consiglio è di scegliere modelli salvaspazio con un sistema di chiusura intelligente che permette di rimpicciolire l’attrezzo al fine di riporlo in spazi ridotti.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
Last Update: 26 Novembre 2021