Lo stepper è forse l’ attrezzo più utilizzato nel cardio-fitness soprattutto dalle donne in quanto è informazione diffusa che questo attrezzo faccia lavorare tanto i glutei. In realtà è un macchinario prevalentemente ad impegno cardiovascolare che aiuta la perdita di calorie e di conseguenza di peso. I glutei vengono impegnati nella meccanica del movimento non si discute, ma lo stepper non è come molti pensano una macchina per tonificare i glutei. Questa una premessa importante da fare.
Quindi, il consiglio è di utilizzare il livello più alto perché costringe a fare un lavoro di galleggiamento in cui si aumenterà gli atti respiratori e la frequenza cardiaca e si bruceranno più calorie in minor tempo.
Ma, in realtà, questo attrezzo dovrebbe riproporre il gesto del salire le scale ma la biomeccanica della salita delle scale è differente. La gamba non tira su il corpo come accade salendo una rampa di scale, bensì è il peso del corpo che fa scendere il supporto dei piedi. Mentre sulle scale è la coscia che spinge il corpo in alto al gradino successivo.
La maggior parte dei praticanti inoltre durante il movimento, appoggia le mani sui supporti laterali ed inclina la schiena in avanti. Per salire le scale, non si assume di certo questa postura e utilizzando le braccia come supporto si riduce notevolmente il lavoro di galleggiamento.
Postura sullo stepper
Il consiglio è di mantenere una postura completamente verticale con la schiena dritta e gli addominali ben attivi. Bisogna a sentire la spinta del tallone sul gradino in modo da sollecitare i muscoli della parte posteriore della coscia. Nello stepper non si ha l’impatto con il terreno come potrebbe accadere nel tapis roulant. Non dovrebbero esserci sollecitazioni alle articolazioni. Se cosi fosse, vuole dire che si lavorano male. Ad esempio, un errore comune è spingere in dentro le ginocchia. E’ fondamentale correggersi e riacquistare la postura corretta.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 24 Aprile 2020