Purtroppo esser magri o in sovrappeso per quel che riguarda la cellulite, non ha molta importanza perché il primo fattore di rischio è proprio il fatto di essere donna.
Gli ormoni femminili estrogeni, infatti, sono i principali responsabili di ritenzione idrica e cellulite. Ecco perché molte ragazze magre o atlete ce l’hanno e perché gli uomini non ne soffrono.
Per quel che riguarda l’alimentazione i due nemici principali della cellulite sono: il sale che favorisce la ritenzione idrica e i grassi che vanno ad aumentare la massa di adipe.
Un’altro fattore che favorisce l’accumulo di liquidi è la mancanza di movimento. E’ importante migliorare la circolazione per evitare il più possibile il ristagno di liquidi sulle gambe.
Scopri tutto su sport e cellulite.
Sport in acqua per combattere la cellulite
Uno degli sport migliori per migliorare la circolazione è l‘hydrobike. Infatti, nell’allenamento di hydrobike, si sfrutta la resistenza dell’acqua permettendo il rassodamento dei muscoli, non solo di gambe e glutei ma anche di braccia, addome e muscoli dorsali. Infine e non meno importante, il movimento dell’acqua sul corpo ha un gradevole ed utilissimo effetto simile ad un’ idromassaggio che aiuta a drenare le gambe alleggerendole.
Bene inoltre per la camminata. Invece correre non è proprio indicato a chi soffre di cellulite perché l’impatto con il terreno non favorisce la micro circolazione.
Tonificare le gambe
Ultimo consiglio: dopo gli esercizi di tonificazione dei muscoli delle gambe, si può abbinare un’ attività aerobica di intensità moderata che favorisca lo smaltimento dell’acido lattico e l’ossigenazione dei tessuti (almeno 5 minuti di attività a medio bassa intensità come ad esempio la camminata veloce).
Mangiando in modo sano e muovendosi in modo corretto, che pian piano l’aspetto delle gambe migliorerà.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 21 Aprile 2020