La spondilolistesi è lo scivolamento di una vertebra rispetto all’altra. Questa condizione può portare dolore localizzato maggiormente nelle posizioni che accentuano la lordosi lombare ovvero le estensioni del rachide.
Gli esercizi che si possono svolgere in palestra devono per prima cosa ridurre al minimo le sollecitazioni sulla colonna vertebrale per evitare di aggravare ulteriormente il problema. Bisogna evitare esercizi come:
- squat
- stacchi
- torsioni del busto
- corsa
- tutti gli esercizi che accentuano l’iperlordosi lombare come la camminata in salita ed esercizi di spinta in generale.
Vanno favoriti invece esercizi mirati al miglioramento degli stabilizzatori del bacino e al riequilibrare lo scompenso tra la muscolatura posteriore del dorso e quella anteriore.
Il consiglio è di fare ginnastica posturale che insegna a controllare e sensibilizzare la muscolatura atta alla ricerca della posizione più favorevole per se.
In un secondo momento si potrà andare a lavorare sulla muscolatura dell’addome, al fine di creare un vero e proprio corsetto muscolare in grado di migliorare la stabilità delle vertebre lombari.
Per quel che riguarda il dimagrimento, meglio cominciare a seguire un piano alimentare corretto con il giusto apporto calorico e inserire del lavoro cardiovascolare :
- 30 minuti di bike recline per 3 volte a settimana. Meglio scegliere una cyclette con lo schienale per avere un sostegno maggiore sulla colonna.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020