E’ preferibile fare tutti insieme gli squats, ma se è troppo difficile e si sente il bisogno di fare delle pause (sopratutto per chi è poco allenato), si può gestire l’allenamento in questo modo:
cercare di fare tutti quelli che si riesce a fare, andando ad esaurimento muscolare in una sola serie. Poi fare un recupero di 2 o 3 minuti e finire la serie. L’ obiettivo sarà quello di fare meno pause possibili fino alla conclusione della serie. Facendo cosi, già alla seconda settimana, sarà fattibile fare una serie con più squat di seguito rispetto alla prima settimana.
Scopri tutto sul challenge squat.
Dopo il challenge: cosa fare
Alla fine della sfida challenge squat, si raggiungerà comunque l’obbiettivo. Il consiglio è quello di passare ad un’altra sfida e di provare il Challenge della plank. Con questa nuova sfida, si lavorano gli addominali per variare l’allenamento. Poi si ritorna agli squat dopo un paio di mesi.
Va ricordato che è buona norma praticare una completa visita medico-sportiva prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020