La protrusione discale è un problema piuttosto diffuso e a volte con questa patologia ci si convive per tutta la vita senza nemmeno accorgersene.
Ma non tutti sono fortunati e quando arriva l’infiammazione ecco che arrivano gli attacchi di lombalgia, sciatalgia ecc.
Il medico consiglia spesso l’attività fisica ma con accortezza al fine di evitare che si arrivi alla fase acuta e quindi al dolore.
Il salto con la corda non è proprio l’esercizio fisico da consigliare se si ha problemi alla schiena. Il problema è la fase di volo con conseguente impatto sul pavimento.
Un carico eccessivo su una colonna non sana significa rischio di infiammazione e per lo stesso motivo è da sconsigliare la corsa. Il fatto non è fare piccoli saltelli e poi aumentarne la velocità. Ad essere incriminati, sono proprio i saltelli che siano piccoli, grandi, lenti o veloci.
L’attività in acqua è da sempre considerata la disciplina sportiva ideale per chi soffre di protrusioni o ernie in quanto in acqua si è in assenza di gravita’ e non si corre il rischio di caricare troppo la colonna.
Prima di iniziare l’ attività sportiva, è bene consultarsi col medico per valutare il quadro clinico evitando di incorrere in eventuali disturbi.