La ritenzione idrica è un problema antiestetico che affligge soprattutto le donne e non solo dal punto di vista estetico. E’ un problema che va a minare la salute delle donne perché oltre a causare gonfiore e pesantezza delle gambe, può provocare un accumulo di ristagno che potrebbe sfociare nella tanto odiata cellulite.
Una delle maggiori cause è la funzionalità alterata del sistema linfatico e quello venoso. Per limitare i danni, sarà bene seguire una serie di abitudini sane che spesso noi donne conosciamo ma tendiamo ad evitare.
- No a tacchi alti.
- No al fumo.
- No alla vita sedentaria evitando di passare ore in piedi o seduta senza mai cambiare posizione.
E’ importante bere molta acqua, cercare di seguire un’alimentazione sana ricca di frutta e verdura e praticare attività fisica. L’attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella lotta alla ritenzione idrica e alla cellulite.
Inutile dire che l’allenamento migliore è senza dubbio quello in acqua ( acquagym, hydrobike, nuoto ecc…). Ma se non si ha la possibilità di andare in piscina, anche la camminata veloce va benissimo.
Cercare di dedicare dai 30 ai 50 minuti di camminata veloce almeno 3 volte a settimana. Seguendo un’alimentazione corretta e i vari consigli che si è elencato in precedenza, si noteranno i miglioramenti.
Scopri tutti nostri consigli per combattere la ritenzione idrica.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.