Il metabolismo non è altro che la velocità con cui il corpo brucia calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali.
Per accelerare il metabolismo, bisogna aumentare i bisogni vitali del corpo, incrementando il dispendio energetico.
Accelerare il metabolismo con dell’attività fisica è la cosa più semplice da fare. L’incremento della massa magra e dell’esercizio fisico, rappresentano i maggiori stimoli per le attività metaboliche. Infatti più muscoli si hanno e più calorie si consumano nel corso della giornata, indipendentemente dall’età.
Il grasso non è metabolicamente attivo, mentre il muscolo è un tessuto vivo con richieste metaboliche nettamente superiori, rispetto al tessuto adiposo di quasi 10 volte.
Per accelerare il proprio metabolismo, il consiglio è di eseguire un’attività mista, cioè esercizi di tonificazione con i pesi o a corpo libero, intervallati da un’attività aerobica come la corsa, la bike, il nuoto o la camminata a passo sostenuto.
Si può alternare l’ attività aerobica con esercizi di tonificazione. Le attività di resistenza accelerano il metabolismo durante l’esercizio mantenendolo elevato anche per 4 o 8 ore. Mentre gli esercizi di muscolazione lo aumentano indirettamente grazie alla maggiore secrezione di ormoni anabolici e al conseguente accumulo di massa magra.
Il consiglio è di fare almeno due o tre allenamenti alla settimana di attività intervallata di durata non inferiore ai 50 minuti per dare una scossa in positivo al metabolismo.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Settembre 2022