Esistono moltissime formule matematiche per rappresentare il peso teorico ideale di un soggetto. Variano tra loro in quanto tengono conto di fattori differenti.
Formula di Lorenz e di Perrault
Ad esempio la Formula di Lorenz è molto utilizzata ma non tiene conto né dell’età né della struttura scheletrica, inoltre non è tanto attendibile nei soggetti longilinei.
Peso ideale Donne = altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150 : 2).
Differente invece la Formula di Perrault che tiene in considerazione età e altezza del soggetto.
Peso ideale = Altezza in cm – 100 + età /10 x 0,9.
Se vuoi perdere peso, comincia con un regime alimentare controllato introducendo il giusto apporto di calorie Abbinando alla dieta un’ attività fisica, si diventa più tonico.
Grazie al movimento, si trasforma la massa grassa in massa magra e si innalza il metabolismo basale al fine di bruciare più calorie a riposo. I muscoli pesano più del grasso e a questo punto non è più così fondamentale il peso dichiarato dalla bilancia. Magari non si cala più di peso ma il corpo risulta più compatto e tonico.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020