La cellulite è una condizione di ipertrofia delle cellule adipose. Questo significa che la cellula non è in grado di smaltire gli scarti, con conseguente ristagno di liquidi e formazione di accumuli in punti diversi delle cosce.
E’ una vera e propria malattia e purtroppo anche le magre ne soffrono. Inoltre, le gambe sono la parte del corpo che risente maggiormente della ritenzione idrica.
Scopri che cos’è la cellulite e come combatterla.
Quindi, per drenarle costantemente è importante bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Infatti, idratando il corpo dall’interno, , lo aiutiamo a sconfiggere la ritenzione eliminandone le tossine.
Per quanto riguarda l’attività fisica, il consiglio è di camminare in modo veloce per almeno 30/40 minuti 3 volte a settimana. Meglio non correre, poiché l’impatto con il terreno che caratterizza la corsa non è proprio indicato a chi soffre di cellulite e non favorisce la microcircolazione.
Inoltre, è bene fare attenzione all’alimentazione e allo stile di vita perché la cellulite e la ritenzione sono spesso causate dall’eccesso di cibi grassi, fumo, ma anche dalla cattiva abitudine di indossare vestiti troppo stretti e tacchi alti.
Scopri esercizi e sport da praticare per combattere la cellulite.
Last Update: 19 Aprile 2020