Lavorando sugli addominali obliqui, si può assottigliare il punto vita, ma il rischio è che allenando esclusivamente i muscoli addominali obliqui, si causa una eccessiva ipertrofia degli stessi che si traduce in un incremento del volume muscolare con conseguente effetto contrario a quello sperato.
Scopri il nostro circuito di allenamento per una vita sottile.
L’addome è formato dall’insieme di più muscoli che vanno opportunamente allenati e, per ottenere i migliori risultati in termini di riduzione del punto vita. Occorre allenare tutti i muscoli che compongono la cintura addominale :
- retto
- traverso
- obliqui
- lombari
- quadrati dei lombi.
Un’attenzione particolare va fatta al traverso perché la sua funzione principale è proprio quella di contenere i visceri e stringere la vita.
Per allenare il trasverso, occorre una grande capacità di reclutamento cosciente delle fibre muscolari. E’ importante percepire la sua contrazione, eseguendo gli esercizi in modo lento e controllato. Ma, anche espirando con forza durante la contrazione degli addominali e curando al massimo l’esecuzione del movimento.
Il pilates è l’attività che più insegna tutto ciò e che aiuta a lavorare sulla muscolatura profonda senza aumento di masse muscolari.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 25 Aprile 2020