La spinbike è un ottimo strumento per allenare la frequenza cardiaca e bruciare grassi e calorie.
Si può iniziare con delle piccole sedute giornaliere da 5/10 minuti ciascuna. Man mano che ci sente più allenato, si può aumentare il tempo di allenamento da 30 a 60 minuti.
Per chi si annoia a stare sempre seduto sulla bike, si può fare un allenamento a circuito. E’ un tipo di allenamento che prevede una parte di cardio intervallata con una parte di tonificazione che permetta l’incremento della massa muscolare a scapito della massa grassa.
In questo modo, il metabolismo basale si alzerà ed si inizierà a bruciare più calorie a riposo rispetto a prima.
Esempio di programma di allenamento
- Iniziare con un riscaldamento sulla bike.
- Poi scendere ed eseguire 2 esercizi di tonificazione o a corpo libero o con piccoli attrezzi.
- Ritornare sulla bike per altri 3 minuti.
- Eseguire, poi, altri 2 esercizi di tonificazione.
Si va avanti così per tutta la sessione di allenamento che può durare dai 45 ai 60 minuti.
Il tempo di attività deve essere basato anche sull’intensità di allenamento e per capirlo basta munirsi di un cardiofrequenzimetro.
All’ inizio, scegliere esercizi semplici come:
- squat per le gambe
- crunch per l’addome
- piegamenti per la parte superiore del corpo.
Eseguire 10 ripetizioni per 2 serie. Il recupero sarà dato dai 3 minuti successivi sulla bike. Questa alternanza cardio tono sarà molto utile per bruciare calorie e ricominciare a far prendere tono al corpo.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 27 Aprile 2020