Dopo aver completato il programma plank di 30 giorni, ci sono due opzioni:
- continuare con 5minuti di plank a giorni alterni.
- Inserire la plank nell’allenamento giornaliero aggiungendo però delle variazioni. Ad esempio durante l’isometria, sollevare un piede alla volta con la gamba tesa per 10 volte in modo di azionare il gluteo. In questo modo, l’addome stabilizzerà la posizione. Oppure sollevare un braccio alla volta distendendolo in avanti per 10 volte. In questo modo, (si usano i muscoli paravertebrali e l’addome stabilizzerà la posizione. Ancora più difficile, provare a sollevare il braccio destro e il piede sinistro contemporaneamente e poi il braccio sinistro e il piede destro per 10 volte. Sarà difficile tenere la posizione di equilibrio e sarà ancora più sfidante per i muscoli addominali che dovranno essere ben attivi per farti rimanere in equilibrio su due appoggi.
Sono degli esempi per variare l’ allenamento.
Va ricordato che è buona norma praticare una completa visita medico-sportiva prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020