Il cosiddetto “cool down” consiste nella fase di raffreddamento e defaticamento che viene immediatamente dopo la fase di allenamento effettivo. Il suo scopo è quello di riportare gradualmente la frequenza cardiaca ai valori iniziali, ovvero alla frequenza cardiaca di partenza che si ha prima di iniziare l’allenamento.
La fase di “cool down” si svolge in questo modo:
- Questa fase di defaticamento dura solitamente dai 5 ai 10 minuti.
- Nel caso dell’allenamento con la bike, la pedalata si farà man mano più lenta, avviando cosi i processi di recupero; come l’abbassamento della frequenza cardiaca.
- Al defaticamento segue poi lo stretching, con esercizi di allungamento dei muscoli interessati nella seduta allenate.
- L’uso delle braccia fa sì che la frequenza cardiaca cresca perché queste sono la leva più vicina al cuore. Va benissimo utilizzarle durante l’allenamento; mentre, nella fase di defaticamento, sono la prima cosa che bisogna smettere di muovere per permettere alla frequenza cardiaca di abbassarsi.
Se la cyclette non possiede il display con l’indicatore della frequenza cardiaca, il mio consiglio è quello di acquistare un cardiofrequenzimetro, utilissimo per monitorare i battiti cardiaci durante tutto l’allenamento.
Scopri il nostro programma di allenamento con la cyclette.