Prima e durante la menopausa, si hanno delle modifiche ormonali che rendono le donne più soggette ad ingrassare.
Ma spesso l’aumento di peso è collegato a diversi fattori: la genetica o lo stile di vita.
Di certo, non esiste una formula magica in grado di prevenire l’aumento di peso. Ma se si attiene a dei principi fondamentali, sarà più facile mantenersi.
L’attività aerobica, ad esempio, può aiutare a perdere i chili in eccesso.
Ma anche le attività di tonificazione sono molto utili, perché trasformando il grasso in muscolo, l’organismo riesce a bruciare le calorie con maggior efficienza. Quindi sarà più facile controllare il peso.
Il consiglio è quindi di abbinare all’attività aerobica degli esercizi per la forza almeno due volte a settimana. Va ricordato che la massa muscolare diminuisce con l’andare degli anni e se non si fa nulla per ricostituire quella andata persa, la composizione dell’organismo cambierà e il grasso inizierà a prendere il posto della massa muscolare diminuendo il metabolismo basale.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020