Dopo una frattura del piatto tibiale, far crescere la gamba in volumetria non è così immediato. Ci vuole costanza e molta pazienza.
Detto questo gli esercizi da fare in casa sono:
- tutte le andature (camminare sui talloni, sulle punte, sulla parte sia laterale che mediale del piede, rullata del piede etc.) per migliorare la propriocettività.
- Spinta di un piede a terra andando sulla punta, per stimolare il polpaccio, Rimanere per 20 secondi su. Da eseguire almeno 5 volte.
- Mettendo un peso da 2 chili sulla punta del piede, portare la punta verso l’alto per stimolare il tibiale anteriore.
Questi sono tutti esercizi replicabili facilmente a casa, ma se si desidera far crescere più rapidamente i muscoli della gamba, il solo carico a corpo libero non basta.
Il consiglio è di andare in palestra e lavorare con le macchine isotoniche monolateralmente. Ad esempio:
- leg exstension
- leg press
- leg curl con una gamba alla volta
- a carico naturale anche lo squat ad una gamba può andar bene (appoggiati con le mani ad una spalliera e piega una gamba come se volessi sederti, tenendo l’altra sollevata).
E’ raccomandata anche la bicicletta. E’ un ottimo esercizio anche per la gamba che ha problema di volumetria. Bisogna star attento a non spingere il pedale solo con la gamba buona, ma concentrarsi su quella più piccola e dare bene pressione sul pedale.
Inoltre non sottovalutare lo stretching.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 27 Aprile 2020