Per chi ha un rilassamento del pavimento pelvico, solo il medico curante può dare l’idoneità all’inizio di un’attività fisica, perché conosce il quadro clinico e saprà indirizzare al tipo di attività meno invasiva per il problema.
Per quel che riguarda il rilassamento del pavimento pelvico, il consiglio è di fare pilates. E’ una disciplina che fa lavorare la muscolatura profonda dell’addome e del pavimento pelvico.
Ciò che invece non è da sottovalutare è il rettocele che consiste nello scivolamento di una porzione di intestino retto nella vagina. Questo scivolamento si verifica a causa di un indebolimento proprio del pavimento pelvico.
In base all’entità del danno al pavimento pelvico, sarà comunque il medico che consiglierà la giusta attività fisica per non creare ulteriori danni. Tra le tante possibili cause di un rettocele infatti, c’è anche il sollevamento di oggetti pesanti ecco perché non è molto indicata l’attività fisica. Potrebbe causare uno stiramento traumatico ai danni del pavimento pelvico e a risentirne saranno muscoli e legamenti che potrebbero diventare più deboli.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020