Per sgonfiare la pancia, non basta fare esercizi per gli addominali.
Bisogna, prima di tutto, cominciare a seguire un’alimentazione corretta, poi bruciare il grasso in eccesso facendo un lavoro cardiovascolare. Infine, si può rinforzare la parete dell’addome facendo esercizi specifici. ma facendo solo esercizi addominali non si vedrà molti risultati.
Per quel che riguarda il lavoro cardiovascolare, cercare di camminare almeno 20 minuti al giorno con un’andatura veloce.
Si può iniziare con 20 minuti ma già dalla terza settimana aumentare il tempo. Si può arrivare fino ad un’ora di camminata cercando di mantenere un’intensità media.
Crunch per sgonfiare la pancia
Per la tonificazione, il miglior esercizio per migliorare il tono dell’addome è il crunch.
- supino con le gambe piegate, mettere le mani dietro la nuca per sorreggere il capo. Lasciando il mento alto e buttando fuori l’aria, sollevare le spalle da terra fino alla linea inferiore delle scapole. Riportare le spalle a terra. Fare 20 ripetizioni per 3 serie. In questo esercizio, si lavora con l’inserzione alta dell’addome.
Invece per l’inserzione bassa del retto dell’addome, l’esercizio ideale è il crunch inverso.
- supino, con le gambe alte e semi piegate, braccia lungo i fianchi. Buttando fuori l’aria, sollevare di pochissimo l’osso sacro. Riportalo a terra ma senza oscillare troppo con le gambe, il bacino sale perché viene trazionato dall’addome. Non si deve sentire fatica sulla schiena. Fare 20 ripetizioni per 3 serie.
Un altro esercizio che efficace è il semplice trazionare in dentro l’ombelico buttando fuori l’aria con forza. E’ un esercizio che fa attivare la muscolatura più profonda, il trasverso dell’addome, quel muscolo che se è ben tonico contiene i visceri e funge da corsetto.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
Last Update: 22 Aprile 2020