Non bisogna scoraggiarsi e soprattutto all’inizio non guardare la bilancia perché quando si comincia la palestra il peso può aumentare. È ormai noto che il muscolo incide sulla bilancia mentre il grasso sui centimetri. Infatti, spesso, i centimetri sono rimasti gli stessi e questo significa che si sta trasformando il grasso in muscolo.
Ma non si deve neanche adagiarsi su questo. A volte, se non si scende di peso. potrebbe anche essere che si introducono troppe calorie oppure se ne bruciano troppo poche.
In quel caso, il consiglio è di aumentare il lavoro cardio. Si può provare a fare 40 minuti di lavoro cardio di seguito intervallando la camminata veloce alla corsa. Ad esempio :
- 5’ di camminata come riscaldamento.
- 5’ di corsa.
- 5’ di camminata.
- 5’ di corsa.
- 3’ di camminata.
- 5’ di corsa.
- 3’ di camminata
- 5’ di corsa.
- 4’ di camminata per defaticare.
Con il lavoro intervallato, si bruciano più grassi e calorie aumentando il metabolismo basale e favorendo cosi il dimagrimento.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 20 Aprile 2020