La sindrome dell’ovaio policistico è uno squilibrio endocrino che può manifestarsi con vari sintomi dati da elevati livelli di ormoni maschili come il testosterone nel sangue o anche da un’aumentata resistenza all’insulina.
L’attività fisica insieme ad un stile di vita sano, che abbina allo sport una corretta alimentazione, può portare anche alla scomparsa di questa sindrome.
Un’attività fisica costante (un minimo di tre volte a settimana) può aiutare ad eliminare i sintomi di questa spiacevole sindrome.
Il consiglio per perdere peso è di praticare un’attività cardiocircolatoria con l’aggiunta di esercizi a corpo libero o piccoli pesi. Queste attività non devono essere ad alta intensità, ma devono rimanere ad un’intensità medio-bassa. Per capire a che intensità si deve lavorare, basta munirsi di un cardiofrequenzimetro per monitorare il battito del cuore durante l’allenamento.
E’ fondamentale non superare il 75% della massima frequenza cardiaca.
Una buona attività fisica presuppone una frequenza di almeno 3 volte alla settimana per circa un’ora.
- 40 minuti sono dedicati all’attività cardiocircolatoria con macchinari come il tapis roulant o la cyclette.
- Il tempo rimanente è da dedicare ad un’attività di potenziamento con pesi leggeri o a corpo libero.
Il consiglio è di iniziare con esercizi per la parte inferiore del corpo per poi passare alla parte superiore aiutando il flusso sanguigno nella risalita verso il cuore. Alla fine di ogni sessione di allenamento, eseguire lo stretching dei distretti muscolari coinvolti per allungare la muscolatura e a rilassare il corpo.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.