Occorre capire che cos’è l’allenamento aerobico e quelle che, nel mondo del fitness, vengono comunemente chiamate discipline aerobiche.
Per attività aerobica, si intende ogni attività che prevede un impegno dell’apparato cardio-respiratorio e muscolare di media-bassa intensità. E’ un’attività protratta per un tempo superiore ai 10 minuti (corsa, sci, nuoto, ciclismo ecc..). Ma anche per quel che riguarda l’attività su macchinari di palestra:
- step
- wave
- ellittica
- bike
- tapis roulant
- vogatore.
Le attività cardiovascolari, per essere definite di tipo aerobico, devono mantenere la frequenza cardiaca sotto la soglia anaerobica (cioè sotto l’85% della massima frequenza cardiaca teorica, superando tali frequenze, si parlerà di esercizio di tipo anaerobico ovvero in assenza d’ossigeno, che porta alla produzione e accumulo di acido lattico).
La scelta della disciplina da praticare è puramente soggettiva, vale a dire che dipenderà dal soggetto e da ciò che si preferisce fare.
Il consiglio è di provare varie attività: dalla camminata alla bike, dal nuoto alle lezioni di aerobica, step o zumba in palestra. E’ importante scegliere ciò che più piace perché si deve protrarre l’allenamento per parecchi minuti dai 30′ ai 50′. Se si pratica un’attività che non ama, quei minuti diventeranno interminabili con il rischio di sospendere al primo allenamento.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020