Nonostante i chili persi, la pancia rimane? La strada per raggiungere l’obiettivo desiderato è lunga e piena di pazienza e determinazione. Non avere fretta di raggiungere l’ obiettivo.
E’ un processo lungo e ci vogliono anni per trovare il proprio giusto stile di vita, nel quale è compresa una corretta alimentazione, attività fisica e una grande gestione dello stress e del tempo.
Quello che si fare per ridurre le circonferenze è:
- Avere una dieta adeguata a se e al proprio stile di vita
- fare attività fisica strutturata e costante. Ovvero un minimo di 3 volte a settimana. Se si può, iscriversi in palestra oppure scegliere uno sport che piace.
Ricorda che lavorare solo sulle zone più critiche non è la soluzione più indicata. Tutto il corpo deve essere attivato per non creare scompensi muscolari.
In palestra,una soluzione efficace è fare un’allenamento a circuito, cioè un’attività dove si intervalla una fase cardiocircolatoria ad una fase di tonificazione con pesi leggeri. Ci sono vari modi per fare un allenamento di questo tipo, una tipologia è questa:
Fase di riscaldamento
- cardio 10′ (intensità di allenamento da bassa a media).
Fase centrale
- 2 esercizi di tonificazione per 3 serie senza pause
- cardio 5′ (intensità di allenamento media)
- 2 esercizi di tonificazione per 3 serie senza pause
- cardio 5′ (intensità di allenamento media);
- 2 esercizi di tonificazione per 3 serie senza pause
- cardio 5′ (intensità di allenamento media).
Fase di defaticamento
- cardio 5′ (intensità di allenamento bassa).
Fase di stretching
- eseguire lo stretching dei distretti muscolari coinvolti nella sessione di allenamento.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020