Spesso gran parte dell’attenzione in un programma di dimagrimento è rivolta alla nutrizione e su quello che si mangia, dando meno importanza, invece, alla quantità di attività fisica da fare settimanalmente.
E’ ormai scientificamente provato che l’attività fisica riduce il rischio di obesità. Molti studi dimostrano che chi pratica una vita attiva è in buona forma fisica, previene l’obesità e tutte le malattie correlate ad essa.
Ecco un’ elenco di benefici nella pratica di un’ attività fisica quotidiana:
- minor rischio di malattie cardiache e di diabete
- maggior densità ossea per combattere l’osteoporosi
- miglior benessere psicologico
- miglior qualità della vita.
Fare sport aiuta a dimagrire
Il nutrizionista ( SISA), Luca Piretta, spiega perché fare sport aiuta anche a dimagrire in salute.
Se si è sedentari e si vuole ricominciare un’attività fisica, si può cominciare con un paio di sessioni a settimana per poi arrivare a 3 man mano che ci si sente più allenato.
E’ fondamentale scegliere l’attività che più piace: la camminata, i corsi in sala fitness, la bike o il nuoto. In quest’ ultima disciplina non si sostiene il peso del corpo e quindi il nuoto rappresenta la scelta migliore per gli individui in forte sovrappeso.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.