Durante la gravidanza, si può fare attività fisica per chi non ha problemi particolari.
Ma i primi 3 mesi sono i più rischiosi per cui bisogna ridurre carichi ed intensità di lavoro. Prima di farlo, però, si deve avere il consenso del proprio ginecologo in quanto conosce ogni aspetto del quadro clinico e le condizioni del bimbo in grembo.
Sicuramente no agli esercizi addominali. Non ti serve a nulla eseguirli e sopratutto, usa il tuo buon senso. Molto spesso persone che non hanno mai fatto attività nella loro vita una volta scoperto di essere incinta, cominciano a fare tutto lo sport del mondo per paura di ingrassare, mettendo a rischio la salute del feto.
Scopri la guida completa per una maternità serena.
Il consiglio è, una volta passati i tre mesi, di iniziare con un’attività aerobica senza impatto (la camminata veloce va benissimo). Si anche e agli esercizi di tonificazione dei vari distretti muscolari braccia e gambe con carichi bassi escluso l’addome.
Le attività più consigliate sono:
- pilates
- yoga
- nuoto
- acquagym.
Una volta avuto l’autorizzazione del proprio medico e solo dopo, si potrà cominciare ad allenarsi.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020