Sarebbe importante riuscire a dedicare all’attività fisica, 30 minuti due o tre volte a settimana. Ma se proprio, non si riesce allora, l’importante è muoversi con le attività domestiche.
Dagli studi dell’Università Statale di Milano, hanno evidenziato come può esser considerato “fitness” ciò che tutti noi facciamo mettendo in ordine la nostra casa:
- pulire con lo straccio e spolverare per 30 minuti: Kcal consumate 135.
- Lavare i pavimenti per 30 minuti: Kcal consumate 133.
- Portare a casa la spesa (20 kg) senza usare l’ascensore per 7 minuti: Kcal consumate 30.
- Stirare per 30 minuti: Kcal consumate 80.
- Rifare i letti per 30 minuti: Kcal consumate 70.
Coniugare esercizio fisico e necessità domestiche, è possibile, si può considerare che questi utili ed efficaci lavori di casa non sono però sufficienti a dare al fisico la giusta dose di esercizio quotidiano. Quindi il consiglio è di ritagliarsi del tempo (anche mezz’ora) per allenarsi.
Quindi, a casa si possono fare un’infinità di esercizi, basta solo avere un po’ di buona volontà e la voglia di dedicarci un pò di tempo!
Ecco alcune lezioni per chi ha poco tempo di dedicare all’attività fisica!
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
La lezione di tonificazione con elastico fitness
L’allenamento brucia grassi con la sedia
Last Update: 20 Aprile 2020