Spesso le cosce appaiono grosse per via di ciò che va a formare volume inutile su di esse come il grasso e la ritenzione idrica.
Per avere un miglioramento delle gambe, è importante lavorare sia sul tono muscolare sia sulla riduzione della ritenzione idrica e del grasso sottocutaneo. Per questo ultimo punto è fondamentale seguire un’alimentazione bilanciata con il giusto apporto proteico e la riduzione di cibi grassi.
Il consiglio è di fare almeno mezz’ora di allenamento cardiovascolare (bike, camminata veloce, ellittica ecc.)
Per quello che riguarda il potenziamento, è importante modificare l’ ipertrofia muscolare. Si va però ad aumentare inevitabilmente la circonferenza della coscia di qualche millimetro. Tuttavia, diventa al tempo stesso le cosce assumano anche una linea più sinuosa. Subito dopo il potenziamento, è bene aggiungere del lavoro cardio per smaltire il prima possibile l’acido lattico e migliorare la circolazione.
Inoltre, il consiglio è anche di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e continuare a seguire un alimentazione sana e pian piano si comincerà a veder migliorare le gambe.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020