Le lunghe camminate nell’acqua del mare aiutano a drenare le gambe e a togliere la pesantezza in quanto l’acqua salata del mare per osmosi porta via il gonfiore.
Se si soffre di gambe gonfie, bisogna comunque tonificarle e trasformare il grasso accumulato in massa magra.
Ecco un piccolo programma da abbinare alle passeggiate al mare. Sono tutti esercizi a carico naturale da fare ovunque, anche sulla spiaggia:
- 5 minuti di riscaldamento (corsa, camminata, ecc..)
- 3 serie di squat per 10 ripetizioni. L’idea è quella di sedersi e alzarsi da una sedia, spingendo bene i talloni contro il pavimento e alleggerendo le dita dei piedi. Il busto rimane diritt). Recupero di circa 20 secondi tra una serie e l’altra.
- 3 serie di 10 affondi walking. Fare un bel passo lungo e piegare entrambe le gambe una davanti all’altra. Attenzione a non superare con il ginocchio della gamba avanti il piede a terra. Il busto rimane perpendicolare al pavimento. Alternare le gambe spostandosi in avanti. Recupero di 1 minuto tra una serie e l’altra.
- 3 serie da 10 squat sumo. Con le gambe aperte più delle spalle e piedi divaricati a 45 gradi per attivare di più ‘interno coscia. Recupero di circa 20 secondi tra una serie e l’altra.
- A terra con le gambe piegate, sollevare il bacino strizzando i glutei per 20 volte. Alla ventesima ripetizione, rimanere su con il bacino e divaricare le ginocchia facendo delle piccole pulsazioni per altre 20 volte. Recupero di 30 secondi. Ripetere per 3 serie totali. In questo esercizio, si lavorano i muscoli posteriori della coscia, il grande e il medio gluteo.
Il consiglio è di realizzare questo circuito 3 volte a settimana. Gli esercizi proposti sono tutti esercizi multiarticolari che vanno a stimolare tutta la gamba e il gluteo.
Scopri il workout da fare al mare.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
Last Update: 26 Aprile 2020