Per chi soffre di ernia alla colonna vertebrale e vuole fare un’attività fisica, si consiglia l’allenamento in acqua perché il corpo immerso non subisce la forza di gravità e ci si sente leggero e libero di muoversi senza rischio di infiammare la schiena.
Gli esercizi da fare a casa non hanno gli stessi benefici. Il consiglio comunque è di fare degli esercizi che non siano invasivi in modo da non sovraccaricare la colonna vertebrale. Bisogna allenare la muscolatura del trasverso. E’ il muscolo che contiene i visceri e il più profondo degli addominali. Ossia quello che funge da corsetto e che spingendo i visceri in dietro appiattisce la pancia. Inoltre per essere attivato non ha bisogno di flessione della colonna.
Ernia alla colonna vertebrale: esercizi consigliati
Ecco un paio di esercizi che possono essere utili al fine di far lavorare il trasverso evitando danni vertebrali.
- Posizione supina con schiena ben aderente al pavimento e le gambe piegate. Inspirare profondamente poi durante l’espirazione portare l’ombelico verso la colonna vertebrale (spingendo la pancia in dentro). Successivamente si inspira lentamente rilassando la muscolatura. Fare 15 ripetizioni x 3 volte.
- Stessa posizione del primo esercizio.
Effettuare l’espirazione cercando di spingere il tratto lombare dolcemente al suolo. In questo modo viene sollecitato anche il muscolo retto dell’addome. Concentrarsi sempre sull’ombelico che dovrà dirigersi verso la colonna vertebrale e in su verso lo sterno. Fare 15 ripetizioni x3 volte.
Stretching
A fine sessione, ultimare con lo stretching della muscolatura della colonna perché distendere i muscoli è importante per riportare le fibre muscolari alla loro lunghezza originaria. Ma anche per eliminare l’eventuale schiacciamento delle radici nervose che provocano il dolore.
- supina sul pavimento, raccogliere la gamba destra al petto (portando la coscia verso il petto) e lasciando la gamba sinistra distesa,spalle rilassate a terra. Mantenere la posizione per 30 secondi e poi cambiare gamba.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 19 Aprile 2020