L’allenamento in piscina è un’ottima alternativa per ricominciare ad allenarsi per chi ha riscontrato problemi di ernia dorsale.
Ma il consiglio è anche di ricominciare ad andare anche in palestra cambiando ad esempio il tipo di attività da svolgere. Ad esempio, la ginnastica posturale e anche il pilates sono un buon compromesso per riprendere il movimento.
La soluzione migliore sarebbe di riuscire a fare entrambe le attività, sia in acqua che a secco per risolvere il problema più rapidamente. Anche perché nella la vita normale, non si è in assenza di gravità come quando si è in acqua.
Quindi è fondamentale riabituare il corpo ai gesti che si fanno ogni giorno nella vita quotidiana.
Per quel che concerne l’allenamento da eseguire in acqua, il consiglio è, oltre alle classiche nuotate ( meglio evitare almeno per un primo periodo la rana e il delfino), fare alcuni esercizi che hanno la funzione di tonificare il tuo corpo in modo specifico:
- portare le ginocchia al petto ed eseguire una vasca di sole bracciate rana sia in avanti che all’indietro ( 2 vasche).
- Sempre con le ginocchia al petto oscilla avanti e dietro con il corpo ed estendi le gambe quando spingi il busto dietro riportandole al petto ogni volta che torni avanti (1 minuto).
- In sospensione come se stessi seduta spingi le gambe in avanti in modo alternato come per simulare la pedalata riportando bene le ginocchia al petto (1 minuto).
- Rimanendo in sospensione con un tubo galleggiante o una tavoletta sotto le braccia, eseguire un movimento di pedalata in spostamento cercando di stabilizzare il busto attivando l’addome e di fare una falcata bella grande. ( 2 vasche).
Inserire la sequenza degli esercizi ogni 5 vasche di nuoto allo stile che preferisci.
Per quel che riguarda la frequenza, il consiglio è di fare almeno 3 volte la settimana per avere degli adattamenti che portano a raggiungere un buon risultato.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 25 Aprile 2020