Per chi è in sovrappeso, allenarsi con l’ellittica ha tanti benefici. Prima di tutto, non si non ha l’impatto con il terreno e consente di evitare movimenti e sollecitazioni pericolose per le articolazioni e la schiena.
Con l’ellittica si stimolano in maniera armonica sia i muscoli di braccia, spalle e addome che quelli delle gambe.
Inoltre è importante sapere che 10 minuti di ellittica valgono quasi come mezz’ora di tapis-roulant in quanto l’intensità dell’esercizio è superiore a quello di ogni altro attrezzo tradizionale. Si possono cosi bruciare più calorie in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi con tapis roulant e la cyclette.
Come impostare un allenamento con l’ellittica
Si può cominciare con 5 minuti di seguito per la prima settimana. Poi si passa a 8′ nella settimana successiva. Dopodiché 10 minuti e così via fino ad arrivare a 30’/40′ di attività cardio.
Con questo lavoro graduale, si farà meno fatica e il fisico si adatterà pian piano al nuovo stimolo dell’allenamento.
Naturalmente prima di iniziare una qualsiasi attività sportiva è bene consultarti col tuo medico per valutare con lui il tuo quadro clinico evitando di incorrere in eventuali disturbi.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020