L’allontanamento dei due muscoli retti si chiama diastasi.
La zona centrale dell’addome è formata da un tessuto poco elastico e molto resistente. La diastasi è una patologia comune nelle donne che hanno avuto figli, nonostante il difetto estetico sia molto fastidioso.
Scopri tutto sulla diastasi addominale.
Purtroppo gli esercizi addominali sono da evitare perché controproducenti in quanto si rischierebbe di peggiorare la situazione.
Quindi, l’unica soluzione che possa richiudere la breccia che si è venuta a creare è l’intervento chirurgico.
II consiglio è comunque quello di iniziare una dieta e di abbinare un’attività aerobica di almeno 30′ al giorno per 3 volte a settimana. Infine, lavora sulla muscolatura profonda dell’addome per aiutare ad appiattire la pancia senza lavorare sul retto dell’addome:
- Supina a terra, con le gambe piegate. Prendere aria ed espirando pensa di mandare il tuo ombelico in dentro verso la colonna e in su verso la sterno. Ogni volta che si espira, bisogna concentrarsi su questo risucchiamento dell’ombelico.
E’ un semplice esercizio di respirazione ma molto funzionale per attivare il muscolo trasverso.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020