La cyclette è un ottimo strumento per aumentare la frequenza cardiaca e fare un allenamento cardiovascolare bruciando calorie. Ma la posizione seduta non è molto indicata per chi soffre di mal di schiena. Infatti, durante la seduta infatti, tutto il carico è al livello della zona lombare e se non si mantiene il corretto allineamento per tutta la durata dell’allenamento, il rischio è disinfiammarsi di pIù.
Il consiglio è di provare 5 minuti all’inizio pensando di sedersi perfettamente con gli ischi sul sedile e la schiena perfettamente poggiata sullo schienale. Ogni giorno, si aumenta di un paio di minuti l’allenamento per arrivare pian piano ad una mezzora di lavoro di seguito.
Tuttavia, non bisogna mai allenarsi col dolore. inoltre dopo la sessione di lavoro, è raccomandato, fare sempre degli esercizi di stretching per allungare la muscolatura.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.