I crampi sono un disturbo molto fastidioso che si verifica con maggior frequenza durante o dopo l’esercizio fisico o durante le ore di sonno.
Crampi: cause
Le cause più comuni possono essere:
- Affaticamento muscolare: se l’attività fisica è troppo intensa, i muscoli non sono abituati a tale stress.
- Carenza di elettroliti come il potassio e il magnesio: per eccessiva sudorazione o disidratazione.
- Sbalzi di temperatura: come il passare da ambienti caldi a freddi causando dei microscompensi.
Ma i crampi potrebbero anche rappresentare un segnale di allarme di qualche altro disturbo come ad esempio un problema cardiovascolare o di insufficienza venosa, assolutamente da non sottovalutare.
Crampi. cosa prevenire
Se il problema persiste, non esistono rimedi fai-da-te. Meglio andare a cercare la causa primaria dei tuoi crampi. Il consiglio è di sottoporsi ad un consulto medico per capire in maniera più dettagliata il problema.
In ogni caso, prima dell’attività sportiva, si può provare a fare degli esercizi preventivi come lo stretching di polpacci, quadricipiti e ischiocrurali perché mantenendo la muscolatura rilassata e allungata si riduce il rischio di crampi.
Prima di iniziare qualsiasi attività sportiva è bene consultarsi col proprio medico.
Last Update: 18 Aprile 2020