L ’alimentazione prima di uno sforzo fisico deve rispettare alcune regole. Il pasto dev’essere innanzitutto leggero e di facile digestione per cui non eccessivamente consistente. Il consiglio è provare di assumere un contenuto relativamente basso di grassi e di proteine. Ben vengano i carboidrati ma senza esagerare.
Se il corpo è impegnato nei processi digestivi, una parte del sangue è convogliata nell’apparato digerente e sottrae ossigeno ai muscoli. Un pasto leggero a base di carboidrati, è quindi di facile digestione e non va ad intaccare la performance in palestra.
Non bisogna dimenticare di prediligere cibi a medio o basso indice glicemico, in modo da non provocare un picco insulinico eccessivo che inciderebbe negativamente sull’ allenamento.
I frutti tipo la mela, la pera e l’arancia ad esempio oltre ad essere facilmente digeribili, possiedono un indice glicemico sufficientemente basso e consentono di mantenere la glicemia abbastanza costante nel tempo.
Il consiglio è mangiare almeno un paio d’ore prima dell’allenamento regolandosi in base all’allenamento che si deve affrontare. Quindi si a frutta e verdura, ma divieto assoluto a fritti, formaggi e a cibi che andrebbero ad appesantire troppo durante la seduta di allenamento.
Cosa mangiare dopo l’allenamento
Per quel che riguarda il dopo, si consiglia uno spuntino post allenamento come ad esempio, una barretta energetica in cui si trova un perfetto mix di carboidrati, grassi e proteine.
Questo bilanciamento di nutrienti, permetterà al corpo di recuperare l’energia e il tono muscolare alimentando i muscoli. In commercio si trovano un’ infinita’ di barrette di qualsiasi gusto, ma attenta a non confondersi con le barrette sostitutive dei pasti, che hanno molte più calorie e scopi differenti.
Meglio scegliere la barretta energetica da 35/40 grammi e assumerla circa 30 minuti dopo l’allenamento per mantenersi leggero. Inoltre aiuterà a reintegrare i nutrienti persi. In questo modo, entro i 45 minuti dall’allenamento, si riesce ad introdurre le proteine e successivamente potrai fare la cena.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020