Non è possibile indicare cosa mangiare, perché è un aspetto di cui si occupano i medici nutrizionisti e gli specialisti dell’alimentazione. Mi limiterò, invece, a specificare che l’aumento della massa muscolare non riguarda soltanto l’aspetto della dieta, bensì un mix tra un adeguato regime alimentare e un allenamento specifico con sovraccarichi. L’uso dei sovraccarichi, infatti, facilita l’aumento della massa muscolare inteso come ipertrofia.
Chi desidera sviluppare massa muscolare dovrà allenarsi intensamente. Fondamentali saranno:
- la scelta degli esercizi,
- la durata e la frequenza dell’allenamento
- i tempi di recupero, importantissimi poiché consentono alla muscolatura di crescere.
L’ obiettivo è l’aumento graduale della forza e, di conseguenza, dei pesi. In generale, il programma di allenamento per un principiante è un total body work out in cui bisogna concentrare l’attenzione sugli esercizi fondamentali dei grandi gruppi muscolari, come ad esempio: Squat, Bench press, Rematore, Curl e simili.
Il mio consiglio è quello di affidarvi ad un istruttore di sala pesi che potrà seguirvi giornalmente, monitorando i vostri miglioramenti e correggendo gli eventuali errori di tecnica. Dato che i carichi saranno pesanti, l’esecuzione degli esercizi dovrà essere perfetta, in modo da garantire l’assoluta sicurezza ed evitare eventuali infortuni.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Aprile 2020