La tiroide è una ghiandola del sistema endocrino importante, perché produce ormoni fondamentali ai diversi aspetti del metabolismo. Dopo una tiroidectomia totale, l’organismo non sarà più in grado di produrre l’ormone tiroideo per le diverse funzioni del corpo. Quindi, sarà necessario aderire per il resto della vita alla terapia ormonale sostitutiva.
Quando ridurre le calorie non è sufficiente per perdere peso, diventerà fondamentale l’attività fisica per riattivare il metabolismo ed equilibrare gli ormoni che favoriscono il dimagrimento.
In assenza della tiroide, ciò che dovrebbe avvenire in fisiologia, cioè l’aumento dell’ormone tiroideo in base allo sforzo, non avviene perché la tiroide non c’è più. In questo caso, sarà utile diversificare la somministrazione del farmaco a seconda dell’intensità dell’attività. Solo il proprio medico curante che conosce il quadro clinico di riferimento può fare.
La camminata veloce è un attività eccezionale per bruciare grassi e calorie. Inoltre, questa non ha quell’impatto eccessivo alle articolazioni che procurerebbe la corsa, ma attenzione a non confonderla con la passeggiata.
Infatti, nella camminata veloce bisogna portare la frequenza cardiaca tra il 50% e il 75% della propria frequenza massima per allenarsi in un range aerobico. Sottraendo l’età a 220, puoi trovare la massima frequenza cardiaca. Quindi, con l’aiuto di un cardiofrequenzimetro, puoi cercare di mantenere il tuo cuore nel range allenante.
Inoltre, Il consiglio è quello di seguire un piano alimentare a regime calorico controllato e di camminare per almeno 50 minuti dalle 3 fino a 5 volte a settimana al fine di dare una scossa al metabolismo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 17 Aprile 2020