La cellulite è un problema che affligge una buona parte della popolazione mondiale. Può dipendere da molti fattori quali:
- una cattiva circolazione
- abitudini di vita errate come portare scarpe con il tacco molto alto, indossare abiti stretti
- una cattiva alimentazione
- la sedentarietà
- squilibri ormonali.
Per poter migliorare questa situazione, si ha necessariamente bisogno di:
- fare un’attività fisica regolare ad intensità medio-bassa per almeno 3 volte a settimana per una durata di circa 40 minuti. L’obiettivo sarà quello di migliorare la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.
- Idratarsi bene con 1,5-2 litri di acqua (e solo acqua) al giorno. Evitando bibite gassate per aiutare i reni a depurare il corpo dalle impurità e dai prodotti di scarto .
- Curare l’alimentazione evitando alimenti salati e con alto contenuto di grassi. Fare almeno 3 pasti al giorno perché saltare un pasto principale non è la soluzione, anzi si metterebbe in crisi il proprio metabolismo.
Scopri che cos’è la cellulite e cosa fare per combatterla.
Programma di allenamento anticellulite
Per quel che concerne l’attività fisica, il consiglio prima di tutto è di mobilizzare il piede con delle circonduzioni della caviglia perché è dal piede che parte la riattivazione circolatoria. Poi fare dei sollevamenti sugli avampiedi facendo rullare bene la pianta del piede sul pavimento all’andata e al ritorno del movimento.
L’ideale è di camminare piuttosto che correre per ridurre al minimo i microtraumi che la corsa produce sulle cellule già di per se necrotiche e sui capillari.
Per un paio di settimane, fare questo interval training. Man mano che ci si sente più allenato, ripetere tutto la serie dall’inizio arrivando a 40 minuti di camminata intervallati da esercizi di tonificazione.
- alternare 5 minuti di camminata veloce con 10 affondi walking alternando le gambe. Cercare di non superare con il ginocchio anteriore la punta del piede. Spingere bene con il tallone a terra e mantenendo il busto dritto.
- Fare di nuovo 5 minuti di camminata e poi fai 20 squat. Mantenere il busto dritto e piegare le gambe cercando di non superare con le ginocchia la punta dei piedi.
- 5 minuti di camminata e dopo eseguire 30 addominali. Sdraiato a terra gambe piegate, pianta dei piedi a terra, mani dietro la nuca. Sollevare le scapole da terra espirando per poi tornare a terra inspirando.
- 5 minuti di camminata e dopo eseguire 10 piegamenti a terra delle braccia, mani leggermente più larghe delle spalle. Mantenere l’allineamento del corpo con le gambe e piegare le braccia fino a toccare a terra con il petto. Se non si riesce a mantenere l’allineamento del corpo con le gambe, si possono mettere le ginocchia a terra e mantenere l’allineamento del corpo con le cosce, stringendo i glutei e attivando gli addominali.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 7 Ottobre 2021