Per chi va a correre all’alba e si chiede se deve fare colazione prima di uscire, è importante ricordarsi quello che non dovrebbe mai mancare in una corretta alimentazione.
Prima di una corsa, sono i tre macronutrienti:
- proteine
- carboidrati
- grassi (quelli buoni).
Il pericolo di una colazione troppo “zuccherata” o ad alto tasso di carboidrati, è l’aumento glicemico con successiva ipoglicemia di reazione e sensazione di esaurimento “benzina”.
D’altra parte, una colazione troppo sostanziosa attiverebbe la digestione con il rischio di deviare il sangue, apportatore di ossigeno ai muscoli, verso l’apparato digerente.
Il consiglio è di mangiare un paio d’ore prima dell’attività.
Esempio di colazione per coprire adeguatamente il fabbisogno energetico.
- yogurt magro
- frutta di stagione
- bresaola o tacchino
- frutta secca
- una bevanda non troppo zuccherata.
Per chi non ha molto tempo da dedicare alla colazione, si possono trovare in commercio delle barrette energetiche specifiche per i runners con carboidrati, proteine e grassi già nella giusta dose.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
Last Update: 22 Aprile 2020