Qual’è la differenza tra la camminata sul tapis roulant o all’aperto ? Il tapis roulant dà la possibilità di camminare e correre con qualsiasi condizione atmosferica, con la luce o con il buio. Ma anche, ci si può allenare ogni volta che si desidera per ottimizzare il poco tempo che si ha a disposizione e soprattutto in assoluta sicurezza. Ha solo un grosso limite: la noia.
Spesso l’allenarsi in casa, fa perdere tutti i meravigliosi stimoli percettivi e sensoriali che invece può offrire il camminare in un parco o sulla spiaggia o per il centro storico di una città.
Camminare all’aperto, inoltre, aiuta a percepire meglio la posizione del corpo nello spazio. La varietà del terreno stimola la propriocettività e l’equilibrio.
Se si parla, invece, di calorie bruciate, il tapis roulant ha il vantaggio di mantenere sempre la stessa velocità di andatura preimpostata. Si sa per certo quante calorie, si consumano per 30 minuti di marcia alla stessa velocità.
Camminando all’aperto invece, non si avrà lo stesso risultato per distrazione o per gli ostacoli che si possono incontrare durante il percorso e che ti fanno tempo.
Il consiglio è: se il tempo e le condizioni atmosferiche lo consentono, ben venga allenarsi all’aperto, altrimenti si ha sempre l’opzione del tapis roulant . Ma, qualunque sia la scelta, sarà comunque ottima perché l’importante è allenarsi.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 27 Aprile 2020