Le linee guida dell’A.C.S.M. (American College of Sports Medicine) dicono che per salvaguardare la salute, sono necessari almeno 50 minuti di camminata al giorno.
Infatti, un recente studio, condotto da Paul Williams, ha dimostrato che chi corre resta magro o dimagrisce più facilmente di chi cammina, soprattutto se è in sovrappeso. Nonostante si impiega la stessa quantità di energia nello sforzo, la camminata risulta la scelta migliore per prevenire
- pressione alta,
- colesterolo
- diabete.
Se l’ obiettivo è quello di dimagrire, il consiglio è di abbinare all’ allenamento cardio (camminata di 40/50 minuti), anche qualche esercizio di tonificazione per poter incrementare la massa magra a scapito della massa grassa. In questo modo si alza il metabolismo basale e si bruciano più calorie a riposo.
Camminare all’aria aperta o in casa?
Si può cammina all’aperto, così da non farsi sopraffare dalla noia. Ma, spesso l’allenarsi in casa, ci fa perdere tutti i meravigliosi stimoli percettivi e sensoriali che invece può offrire il camminare in un parco o per il centro storico di una città.
Inoltre, camminare all’aperto aiuta a percepire meglio la posizione del corpo nello spazio e la varietà del terreno (prato, sterrato, cemento) stimola la propriocettività e l’equilibrio.
Tutto ciò naturalmente dovrà esser seguito da una sana e corretta alimentazione perché la sola attività fisica non basta per perdere peso, ma dovrà esser supportata da un regime alimentare controllato.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 19 Aprile 2020