L’ellittica è una macchina completa per l’allenamento cardiovascolare. Infatti unisce il lavoro sul tapis roulant a quello sulla bike, ma con dei punti di forza in più. Rispetto al tapis roulant e quindi alla camminata, i piedi rimangono sempre in appoggio e non c è impatto col terreno. Quindi le articolazioni e la schiena soffrono meno. Spingendo una resistenza con le gambe si lavorano di più i glutei. Inoltre muovendo le braccia si tonifica anche la parte superiore del corpo come le spalle i tricipiti e i pettorali.
Con l’ellittica si riesce a fare un allenamento completo senza sovraccaricare la schiena. Ma per avere dei risultati evidenti con effettivi miglioramenti fisici, la cosa migliore è allenarsi per un minimo di 3 volte a settimana. Ma, bisogna alternare allenamenti cardiovascolari (per cui l’ellittica andrà benissimo) di circa 30/40 minuti, ad esercizi di potenziamento a carico naturale o con pesi liberi per migliorare il tono muscolare. In questo modo si alza il metabolismo basale e si bruciano più calorie a riposo.
Per chi va in palestra, il consiglio è quello di farsi seguire all’inizio da un istruttore di sala per fare gli esercizi corretti senza dar sovraccarico alla schiena. Rinforzando la muscolatura del core (i muscoli che si trovano nella parte centrale del corpo e che con la loro stabilità proteggono la colonna vertebrale), si dà sostegno alla schiena e ci si sente più sicuro nei movimenti.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 19 Aprile 2020