Lo step è un ottimo attrezzo da utilizzare sopratutto se si vuole fare un’esercizio cardiovascolare. E’ infatti una piattaforma con altezza regolabile che ha il vantaggio di variare l’intensità degli esercizi modificandone appunto l’altezza.
L’allenamento sullo step non è altro che una forma di ginnastica aerobica che prevede l’esecuzione di una serie di esercizi seguendo un ritmo che viene costantemente scandito da brani musicali. Per fare un allenamento sullo step in casa, bisognerebbe comprare dei cd da step, ovvero cd musicali creati con i BPM giusti che scandiscono la velocità di ogni passo cioè 120/130 battute al minuto. Di solito questi cd si trovano facilmente in commercio. Esistono molti passi codificati sullo step.
Il consiglio è di cominciare a seguire delle classi in palestra in modo da imparare l’esecuzione corretta di tutti gli esercizi evitando di fare errori molto comuni e scongiurando in tal modo il rischio di infiammazioni ai tendini e articolazioni.
Scopri il circuito con lo step.
Come allenarsi correttamente con lo step
L’ obiettivo deve essere all’inizio di raggiungere una corretta postura fondamentale per la riuscita della seduta di step. Di seguito alcuni consigli:
- spalle rilassate
- busto ben allineato con il resto del corpo
- tutto il piede sopra allo step nella salita e tallone a terra nella discesa
- evitare i movimenti di rotazione
- non eseguire un lavoro su un solo arto per più di un minuto per volta.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020