L’attività in acqua è l’ideale se non si è un’amante della palestra. Le attività fisiche da svolgere in ambiente acquatico sono innumerevoli. La più praticata è l’acquagym, ma si può scegliere dall’acquabike all’acquabox per approdare all’acquastep e all’ acquawalking.
Praticare attività fisica in acqua riduce le pressioni articolari e per questo è indicata sia per soggetti in soprappeso o in età avanzata, sia per persone con patologie delle articolazioni .
L’acqua è in grado di ridurre tutti i tipi di tensioni articolari senza però vanificare il lavoro fisico. In poche parole si può dire che allenarsi in acqua è meno pericoloso sotto il profilo articolare ma molto più faticoso sotto quello muscolare.
Per le donne inoltre è di aiuto la caratteristica dell’acqua di stimolare la micro-circolazione con innumerevoli vantaggi nella riduzione della cellulite. Stimolando la micro-circolazione infatti si ha un miglioramento estetico soprattutto a livello degli arti inferiori.
Benefici dell’acquawalking
Il consiglio, se si ama camminare, è di provare l’acquawalking. Si tratta di una camminata in acqua con l’ausilio di un tappeto simile a quello usato per il walking di terra. Con il movimento delle gambe, bisogna muovere la pedana e questo aiuta a bruciare calorie, rassodare i glutei e ad avere un’ottima azione anti gonfiore sulla parte inferiore del corpo. La classe si svolge con la musica che rende i movimenti ritmici e l’attività più coinvolgente ma soprattutto divertente, provare per credere!
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.