L’artrosi al ginocchio è un problema che si manifesta per vari motivi:
- sovrappeso
- sedentarietà
- troppa attività fisica
- traumi in generale.
A patto che si tenga in considerazione la condizione fisica specifica e che ci sia il consenso del medico (è solo il medico che conosce il quadro clinico e che può dare l’idoneità al movimento), allora si possono scegliere tra diverse discipline, mentre alcune vanno proprio evitate soprattutto per chi non ha più cartilagine.
Si devono evitare le attività che comportano un carico eccessivo sulle articolazioni come la corsa, il tennis e gli sport di squadra in generale.
Invece, il consiglio è prediligere gli sport in acqua, come ad esempio il nuoto (evitando però gli stili di rana e delfino), o ancor meglio l’acquagym. In acqua, infatti, il corpo è immerso e il carico sulla colonna vertebrale e sulle gambe viene notevolmente ridotto.
Vanno bene la camminata, la ginnastica dolce, quella posturale e il pilates.
Attenzione invece allo yoga perché prevede il mantenimento della stessa posizione a lungo e, se il carico è sulle ginocchia, non fa molto bene.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.