Allenarsi a digiuno di mattina è una tecnica che viene sfruttata ai fini del dimagrimento. Si è visto che l’attività aerobica svolta dopo il digiuno notturno, permette di bruciare maggiori quantità di adipe superfluo, innalzando il metabolismo per il resto della giornata.
Il quadro ormonale, al mattino, è molto favorevole per via dei bassi livelli di insulina e degli alti livelli di adrenalina, noradrenalina e altri ormoni controinsulinici, che favoriscono il dimagrimento stimolando la lipolisi.
Inoltre si innalza notevolmente il metabolismo, che rimane elevato per un certo periodo di tempo, anche successivo al termine della sessione di allenamento.
Per contro, bisogna dire che l’allenamento a digiuno aumenta il rischio di crisi ipoglicemiche, specie nei soggetti non allenati o non abituati a svolgere esercizio fisico in tali condizioni. Per questo è sempre bene chiedere consiglio al proprio medico prima di iniziare una qualsiasi attività sportiva.
La scelta del momento della giornata più proficuo per allenarsi è molto soggettiva. C’è chi reagisce meglio di mattina e chi invece prima delle 6 del pomeriggio non riesce ad alzare un dito…
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020